Sistema economizzatore

Un raccordo a T della linea di iniezione del vapore si trova nella linea del liquido tra il filtro disidratatore/filtro in linea e lo scambiatore di calore dell'economizzatore. Una valvola di iniezione del vapore controlla il flusso di refrigerante attraverso la linea di iniezione del vapore fino alla valvola di espansione dell'economizzatore. Quando questa valvola normalmente chiusa viene eccitata (aperta), una porzione di refrigerante liquido scorre attraverso la valvola di espansione dell'economizzatore ed evapora nel tubo a spirale interna dell'economizzatore. Questo raffredda il resto del refrigerante liquido che scorre oltre il raccordo a T e attraverso l'economizzatore fino alla serpentina dell'evaporatore.

Il gas di aspirazione dell'economizzatore continua attraverso il circuito di iniezione del vapore e ritorna alla porta di aspirazione intermedia del compressore a spirale. L'immissione del gas di aspirazione dell'economizzatore nel compressore a valle della porta di aspirazione impedisce che il gas influisca sulla pressione di aspirazione o sulla capacità di raffreddamento della serpentina dell'evaporatore. Tuttavia, il gas di aspirazione dell'economizzatore aggiunge il suo calore e volume al lato condensatore del sistema di refrigerazione, aumentando la pressione di scarico.

Poiché il sistema economizzatore aumenta la capacità di raffreddamento del sistema, la valvola di iniezione del vapore viene continuamente eccitata (aperta) quando il ciclo di lavoro del compressore (tempo di attività) è al 100% (Full Cool - Raffreddamento completo). Un'elevata temperatura di mandata del compressore può provocare l'eccitazione (apertura) della valvola di iniezione del vapore, ma solo mentre la valvola di controllo digitale del compressore non è eccitata (chiusa).