Pericoli derivanti dall'uso di refrigerante
- Pericolo
- Pressioni pericolose
- Conservare sempre il refrigerante in contenitori adatti e al riparo dalla luce diretta del sole e da fonti di calore intenso. Il calore provoca l'aumento della pressione interna dei contenitori, i quali possono quindi esplodere causando gravi lesioni personali.
- Pericolo
- Pericoli derivanti dall'uso di combustibile
- Non utilizzare ossigeno (O2 ) o aria compressa per le prove di tenuta. Miscelando ossigeno con refrigerante si ottiene un combustibile.
- Avvertenza
- Gas pericolosi
- Non utilizzare una torcia ad alogenuro. Quando i refrigeranti vengono a contatto con una fiamma, si sviluppano dei gas tossici che possono provocare soffocamento o addirittura la morte.
- Avvertenza
- Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori
- I refrigeranti allo stato liquido evaporano rapidamente se esposti all'atmosfera, congelando qualsiasi elemento con cui entrano in contatto. Quando si maneggiano refrigeranti, indossare guanti in butile e altri indumenti e occhiali che consentano di proteggersi dal congelamento. Quando si lavora con o in prossimità di sostanze chimiche pericolose, fare SEMPRE riferimento alle opportune schede di sicurezza dei materiali (MSDS) e alle linee guida OSHA/GHS (Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) per informazioni sui livelli di esposizione personale consentiti, sulla protezione respiratoria adeguata e sulle istruzioni di manipolazione.
- Avviso
- Danni alle apparecchiature
- Durante il trasferimento il refrigerante deve trovarsi allo stato liquido al fine di evitare possibili danni alle attrezzature.
Argomento collegato: Misure di sicurezza