Menu allarmi
Il menu Allarmi visualizza le condizioni dei codici. I codici di allarme vengono registrati nella memoria del dispositivo di controllo per semplificare le procedure di diagnosi dell'unità. Alcuni codici di allarme vengono registrati solo durante un test prima della partenza (PTI) o un test funzionale. I codici di errore vengono conservati dal dispositivo di controllo in una memoria non volatile. Se il LED rosso è acceso o lampeggia, accedere al menu Allarmi per visualizzare l'allarme.
Il display mostrerà NESSUN ALLARME o l'ALLARME più recente. L'allarme indica che è necessario intraprendere un'intervento correttivo. Il LED rosso lampeggia e l'unità potrebbe arrestarsi o continuare a funzionare in base all'allarme. Gli allarmi di spegnimento sono: 18, 51, 56, 127, 146, 147.
Gli allarmi di arresto indicano che l'unità è stata arrestata per evitare danni all'unità o al carico. La condizione deve essere corretta prima di riavviare l'unità. La descrizione dell'allarme verrà visualizzata nella parte superiore del display di stato. Per visualizzare gli allarmi, premere il tasto Alarm per accedere al Menu di elenco degli allarmi.
-
Premere il tasto F4 per accedere al menu Allarmi. Sul display appariranno il primo numero di codice dell'allarme, lo stato dell'allarme e la descrizione dell'allarme.
Nota I codici di allarme vengono visualizzati in ordine sequenziale e non in ordine di occorrenza. -
Scrivere il primo codice. Quindi premere il tasto F2 o F3 Su/Giù per visualizzare il codice di allarme successivo, nel caso in cui sia stato registrato più di un codice.
-
Ripetere il passaggio precedente fino a quando tutti i codici di allarme non sono stati registrati. Premere il tasto F2 per scorrere all'indietro per tornare a un codice precedente.
-
Per cancellare tutti i codici di allarme dall'elenco di visualizzazione corrente e spegnere il LED di allarme, devono essere corretti tutti i problemi e il codice di allarme deve essere "confermato" nella panoramica dei codici di allarme.
-
Per confermare un allarme, premere il tasto F4 ACK mentre il codice viene visualizzato sullo schermo. Lo stato dell'allarme cambierà da Attivo o Non attivo a Acknowledge [Riconoscimento]. Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, il dispositivo di controllo torna al livello di menu precedente o alla visualizzazione dello stato dell'unità.
Stati del codice di allarme
Esistono tre stati del codice di allarme per gli allarmi di arresto e di controllo:
-
Attivo: si è verificata una condizione del codice e continua a essere presente nell'unità o la condizione del codice si è verificata nell'ultima ora ma attualmente non è presente nell'unità.
-
Non attivo: si è verificata una condizione del codice ma non è più presente nell'unità. Non attivo significa che la condizione del codice è stata corretta e non si è ripresentata per un'ora, oppure l'interruttore di accensione/spegnimento dell'unità è stato spento e poi acceso.
-
Conferma: una condizione del codice è stata visualizzata e confermata nell'elenco degli allarmi o dei messaggi. Se la condizione del codice di allarme persiste nell'unità, il LED rosso rimarrà acceso e non lampeggerà. Se la condizione del codice viene corretta, il LED rosso si spegne e la condizione del codice scompare dall'elenco degli allarmi/messaggi.
Un elenco completo del menu operativo del dispositivo di controllo si trova su un pieghevole di 11" x 17" nel capitolo Diagrammi ( Guida al menu del dispositivo di controllo MP4000).
Codici di allarme
Per un elenco completo dei codici di allarme e degli interventi correttivi, fare riferimento a (Alarm Codes and Corrective Actions).
