Test funzionale manuale

Questo menu consente ai tecnici di eseguire test diagnostici specifici sui singoli componenti o di accendere più componenti contemporaneamente per eseguire un test del sistema.

Nota L'UNITÀ SI ARRESTA quando si accede al menu Test funzionale manuale. Un tecnico può quindi selezionare il circuito di controllo o il componente da controllare/testare dalle voci visualizzate nel menu.

Completare i seguenti passaggi per accedere al menu Test funzionale manuale. Con l'unità accesa, lasciare che si avvii e si stabilizzi e che il display mostri il display di stato dell'unità (punto di riferimento):

  1. Premere il tasto PTI per aprire il menu PTI.

  2. Premere il tasto F2 O F3 SU/GIÙ per scorrere fino a "Test funzionale manuale".

  3. Premere il tasto F4 per accedere al menu Test funzionale manuale.

Test dei componenti dell'unità

  1. Premere il tasto F2 O F3 SU/GIÙ per scorrere fino al test del componente desiderato:

    • [DIREZIONE FASE]

    • [RISCALDATORE]

    • [COMPRESSORE]

    • [VENTILATORE EVAPORATORE ALTA VEL.]

    • [VENTILATORE EVAPORATORE BASSA VEL.]

    • [VENTILATORE CONDENSATORE]

    • [VALVOLA ECONOMIZZATORE]

    • [VALVOLA DIGITALE]

  2. Premere il tasto F4 per avviare il test del componente. Il display cambierà lo stato del componente da spento ad acceso.

  3. Verificare le prestazioni del componente: il display mostrerà la corrente prevista e la corrente effettiva nelle fasi 1, 2 e 3.

  4. Premere di nuovo il tasto F4 per interrompere il test. Il display cambierà lo stato del componente da acceso a spento.

Test di sistema (test di più componenti contemporaneamente)

  1. Premere il tasto F2 O F3 SU/GIÙ per scorrere fino al primo componente.

  2. Premere il tasto F4 per accendere il componente

  3. Premere il tasto F3 per scorrere e selezionare il componente successivo. Premere il tasto F4 per accendere il componente.

  4. Ripetere il passaggio 3 fino a quando tutti i componenti richiesti saranno attivi. Ad esempio, per far funzionare l'unità in modalità Full Cool (Raffreddamento completo sistema), avviare i seguenti componenti:

    • Ventilatore del condensatore

    • Compressore

    • Capacità 100 percento

    • Evaporatore alta o bassa vel.

  5. Osservare l'assorbimento di corrente e le prestazioni del sistema per verificare le prestazioni del/i componente/i.

  6. Premere di nuovo il tasto F4 per spegnere i componenti singolarmente. Oppure premere il tasto F1 per uscire dal menu Test funzionale manuale e spegnere tutti i componenti.

Premere il tasto F1 per uscire dal sottomenu Test funzionale manuale.

PTI, PTI breve, test funzionali

Display* Descrizione Possibili allarmi Durata (tempo) [PTI] Verifica pre-viaggio PTI breve Test funzionale

AVVIO PTI

Attivato

0,1 A 0,0 A 0,1 A

Inizia il registro eventi per PTI. Attendere la selezione della fase e l'avvio della sorveglianza. Tutti gli allarmi sono disattivati. L'elenco degli allarmi viene cancellato. Tutti i relè sono spenti e lo sfiato dell'aria è chiuso. 18 da 1 a 100 secondi X X X

TEST DEL SENSORE

Attivato

0,1 A 0,0 A 0,1 A

Test dell'interfaccia del sensore; tutti i sensori devono avere valori all'interno della loro gamma di misurazione. 00, 01, 02, 03, 04, 05, 32, 33, 34, 35, 60, 97, 98, 120, 121, 123 Immediato X X X

TEST VENT. EVAP. BASSA VELOCITÀ

SUP RET EVA

5,1 °C 5,0 °C 5,1 °C

1,1 A 1,0 A 1,1 A

Con il ventilatore dell'evaporatore a bassa velocità, l'assorbimento di corrente viene misurato e confrontato con l'assorbimento di corrente previsto, rispetto a tensione e frequenza:

  • 40' SL:

    • 1,0 A circa a 50 Hz

    • 1,0 A circa a 60 Hz

  • + 20' SL:

    • 1,5 A circa a 50 Hz

    • 1,5 A circa a 60 Hz

Gli ampere sono registrati nel registro PTI.

14, 15 5 secondi X X X

TEST VENT. EVAP. ALTA VELOCITÀ

SUP RET EVA

5,1 °C 5,0 °C 5,1 °C

2,4 A 2,3 A 2,4 A

Con il ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità, l'assorbimento di corrente viene misurato e confrontato con l'assorbimento di corrente previsto, rispetto a tensione e frequenza. Se l'assorbimento minimo di fase è inferiore al 70% dell'assorbimento massimo, vengono attivati entrambi gli allarmi.

  • 40' SL:

    • 2,1 A circa a 50 Hz

    • 2,5 A circa a 60 Hz

  • 20' SL:

    • 2,7 A circa a 50 Hz

    • 3,2 A circa a 60 Hz

Gli ampere sono registrati nel registro PTI.

12, 13 5 secondi X X X

TEST VENT. COND.

SUP RET EVA

5,2 °C 5,0 °C 5,1 °C

1,3 A 1,2 A 1,3 A

Con il ventilatore del condensatore acceso, l'assorbimento di corrente viene misurato e confrontato con l'assorbimento di corrente previsto, rispetto a tensione e frequenza. Se l'assorbimento di fase differisce di più di 1,0 A, vengono attivati entrambi gli allarmi.

  • Consumo di energia previsto:

    • 1,2 A circa a 50 Hz

    • 1,5 A circa a 60 Hz

Gli ampere sono registrati nel registro PTI.

16, 17 5 secondi X X X

TEST SONDA

SUP RET EVA

5,1 °C 5,0 °C 5,1 °C

2,4 A 2,3 A 2,4 A

I ventilatori dell'evaporatore funzionano ad alta velocità per un massimo di 3 minuti. Quindi il test della sonda viene eseguito finché la differenza di temperatura tra i sensori non smette di aumentare. Differenza di temperatura massima consentita:
  • Ritorno/Evaporatore: 1,5 °C (34,7 °F); la temperatura del sensore dell'aria di ritorno deve essere 0,5 °C (32,9 °F) al di sopra della temperatura del sensore dell'evaporatore.

  • Ritorno/Alimentazione: 0,8 °C (33,0 °F); la temperatura del sensore dell'aria di ritorno deve essere 0,5 °C (32,9 °F) al di sopra della temperatura dell'aria di alimentazione.

  • Alimentazione SX/Alimentazione DX (se in dotazione): 0,5 °C (32,9 °F).

128, 129, 130

Da un minimo di 1 minuto a un massimo di 13 minuti X X X

TEST FASE INVERSA

SUP RET EVA

1,3 °C 1,0 °C 1,3 °C

1,3 A 1,2 A 1,3 A

Con il ventilatore del condensatore acceso viene eccitato il relè selettore di fase inversa. Viene misurata la corrente inversa del ventilatore del condensatore e del compressore. 58 30 secondi X X X

TEST RISCALDATORE

SUP RET EVA

1,3 °C 1,0 °C 1,3 °C

5,2 A 5,1 A 5,2 A

I riscaldatori elettrici sono accesi. L'assorbimento di corrente viene misurato in base all'assorbimento di corrente previsto, rispetto a tensione e frequenza.

  • 4,4 A circa a 400 V

  • 5,1 A circa a 460 V

Gli ampere sono registrati nel registro PTI.

10, 11 5 secondi X X X

TEST SBRINAMENTO

SUP RET EVA

5,0 °C 12,0 °C 15,0 °C

5,2 A 5,1 A 5,2 A

Se la temperatura dell'evaporatore è inferiore a +10 °C, il riscaldatore rimane acceso fino a quando la temperatura dell'evaporatore non supera i +18 °C. Sbrinamento fino a EVA > 18 °C/64 °F 20 da 0 a 90 minuti a tensione superiore a 440 V da 0 a 120 minuti a tensione inferiore a 440 V X X
STABILIZZAZIONE DELLA TEMPERATURA Con ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità in attesa di stabilizzazione delle temperature di alimentazione, di ritorno e dell'evaporatore. Delta SUP-RET e Delta RET-EVA devono essere stabili entro 7 secondi. In attesa di stabilità della temperatura Nessuno da 29 a 180 secondi X X

TEST PRE-RISCALDAMENTO

SUP RET EVA

5,1 °C 5,0 °C 5,1 °C

2,3 A 2,1 A 2,3 A

Il test viene saltato se la temperatura dell'aria di ritorno è pari o superiore a 5 °C. Con i riscaldatori elettrici accesi e il ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità, il test terminerà quando la temperatura dell'aria di ritorno sarà pari a 5 °C o superiore. Riscaldamento fino a 5 °C/41 °F Nessuno Da istantaneo a 2 ore X X

TEST PRE-RAFFREDDAMENTO

SUP RET EVA

5,1 °C 5,0 °C 5,1 °C

2,3 A 2,1 A 2,3 A

Se la temperatura dell'aria di ritorno è inferiore a 15 °C (68 °F), il test viene saltato. L'unità funziona in modalità raffreddamento finché il sensore di ritorno sarà inferiore a +15 °C (59 °F) o 1 ora in mod. raffreddamento fino a 15 °C/59 °F. Nessuno Da istantaneo a 2 ore X X
VENTILAZIONE Se il riscaldatore o il compressore ha funzionato nel test precedente, l'unità viene ventilata con il ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità. Ventilazione Nessuno 60 secondi X X X

TEST COMPRESSORE

AMB CON EVA

8,0 °C 15,0 °C 5,0 °C

9,1 A 9,0 A 9,1 A

Compressore carico e ventilatore del condensatore attivato per 10 sec. Seguito dal compressore in funzione da solo per 7 secondi prima che l'assorbimento di corrente venga misurato e confrontato con l'assorbimento di corrente previsto, rispetto a tensione e frequenza. Gli ampere sono registrati nel registro PTI. Verifica del consumo di energia 6, 7 18 secondi X X X

TEST DIGITALE COMPRESSORE

AMB CON EVA

8,0 °C 25,0 °C 2,0 °C

9,1 A 9,0 A 9,1 A

Compressore in funzione carico, ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità e ventilatore del condensatore che mantiene 30-35 °C per 15 sec. Successivamente il compressore viene scaricato e funziona per 10 sec. Viene misurata la differenza di assorbimento di Ampere che dovrebbe essere di almeno 0,9 A (Cond. > 35 °C) o 1,5 A (Cond. < 35 °C). 119 da 25 a 35 secondi X X X

TEST ECONOMIZZATORE COMPRESSORE

AMB CON EVA

8,0 °C 45,0 °C 1,0 °C

9,1 A 9,0 A 9,1 A

Con compressore acceso (carico), i ventilatori del condensatore e dell'evaporatore ad alta velocità vengono accesi per 30 secondi. Se la temperatura del ventilatore del condensatore è inferiore a 30 °C (86 °F), il test viene interrotto. La valvola di iniezione del vapore è accesa. La differenza di assorbimento viene misurata e verificata affinché sia almeno pari a 0,4 A. Valutazione dell'aumento del consumo di energia 26 Max 90 secondi X X X
TEST INTERRUTTORE ALTA PRESSIONE

Funzionamento con compressore a pieno carico e con ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità, in attesa di blocco di massima pressione. Il test è terminato se la sonda della serpentina del condensatore rileva una temperatura superiore a 70 ºC e il pressostato di blocco alta pressione (HPCO) non interviene. Il tempo di osservazione dipende dalla temperatura di avvio e aumenterà finché la temperatura del condensatore non aumenterà.

Dopo l'intervento del pressostato di blocco di massima pressione (HPCO), viene rimosso il segnale del compressore e viene attivato il ventilatore del condensatore per abbassarne la pressione. Quando la temperatura scende sotto i 40 ºC, si attiva anche il compressore. Il test cercherà quindi quando l'HPCO torna alla normalità entro un massimo di 60 secondi. In attesa HPCO - Arresto compressore

53, 54 Max 200 secondi X X
TEST CAPACITÀ Con compressore a pieno carico, ventilatore del condensatore acceso e ventilatore dell'evaporatore ad alta velocità in funzione per l'intervallo temporale. Al termine del test viene valutata la capacità di raffreddamento. Valutazione della capacità di raffreddamento 22 180 secondi per 40' e 240 secondi per 20'. X
TEST AVVICINAMENTO A 0 Le letture e l'ora della sonda vengono registrate nel registro PTI all'avvio. Quando la temperatura dell'aria di alimentazione è pari a 0 gradi °C/32 °F, il test sarà giunto al termine. Se il test non giunge al termine entro il tempo limite, viene attivato l'allarme. In avvicinamento a 0 °C/32 °F 23 Max 2 ore X
TEST MANTENIMENTO 0 °C Con l'unità in funzione refrigerata - Non ottimizzata, mantenendo 0 gradi °C / 32 °F. Dopo 30 minuti le letture e l'ora della sonda vengono registrate nel registro PTI. Mantenimento di 0 °C/32 °F Nessuno 30 minuti X X
TEST SBRINAMENTO Il test viene saltato e non va a buon fine se è presente uno degli allarmi 4, 5 o 130. Il test viene saltato se la temperatura dell'evaporatore è pari o superiore a 5 °C. Con i riscaldatori elettrici accesi, il test avrà esito positivo quando la temperatura dell'evaporatore raggiunge i 18 °C o più. Sbrinamento fino a EVA > 18 °C/64 °F 4, 5, 20, 130 Da 0 a 90 minuti a tensione superiore a 440 V Da 0 a 120 minuti a tensione inferiore a 440 V X X X
TEST ABBASSAMENTO A -18 °C Con l'unità in funzione congelamento, in avvicinamento a -18 gradi °C/0 °F. Le letture e l'ora della sonda vengono registrate nel registro PTI all'avvio e al termine. Quando la temperatura dell'aria di ritorno è pari a -18 °C/0 °F, il test sarà giunto al termine. Se il test non giunge al termine entro il tempo limite, viene attivato l'allarme. In avvicinamento a -18 °C/0 °F 22 Max 3 ore X X
FINE PTI

I "Fine PTI" vengono registrati nel registro PTI e viene attivato automaticamente un Inizio viaggio. Tutti gli allarmi vengono cancellati e devono essere confermati dall'utente. L'unità attende una CONFERMA del test appena concluso prima di tornare al funzionamento normale.

SUPERATO - SUPERATO - SUPERATO

FALLITO - FALLITO - FALLITO

26 Max 90 secondi X X X

PTI IN ESECUZIONE

0 °C / 32 °F

00:00:00

0,0 °C 10,0 °C 10,0 °C

L'unità funziona in modalità normale con punto di riferimento di 0 °C (32 °F) per 30 minuti una volta completato il test precedente. Al termine dei 30 minuti, le temperature "Chill End" vengono registrate nel registro PTI. I valori dei sensori di alimentazione, ritorno ed evaporatore sono registrati nel registro eventi.
Nota Sensore di controllo = Alimentazione
Nessuno Massimo 120 minuti X

PTI IN ESECUZIONE

SBRINAMENTO

00:00:00

-18,0 °C 10,0 °C 10,0 °C

L'unità funziona in modalità normale con punto di riferimento di -18°C (0 °F) e sbrinamento attivato. Lo sbrinamento termina quando la temperatura dell'evaporatore sale a 18 °C (65 °F).
Nota Sensore di controllo = Ritorno
20 30 minuti X

PTI IN ESECUZIONE

-18 °C / 0 °F

00:00:00

-18,0 °C 10,0 °C 10,0 °C

L'unità funziona in modalità normale con punto di riferimento di -18 °C (0 °F). Quando la temperatura dell'aria di ritorno scende al punto di riferimento, le temperature "Frozen Arrival" vengono registrate nel registro PTI.

I "Fine PTI" vengono registrati nel registro PTI e viene attivato automaticamente un Inizio viaggio.

Nota Sensore di controllo = Ritorno
22, 60 Massimo 90 minuti X
PTI SUPERATO – PREMERE IL TASTO

L'unità rimarrà spenta fino alla pressione di un tasto qualsiasi.

Se si sono verificati allarmi durante il PTI, il display mostra "PTI FALLITO – PREMERE IL TASTO".

Nota Sensore di controllo = Ritorno
Nessuno Massimo 180 minuti X
*Le letture possono variare a seconda della tensione e della temperatura