Prova di tenuta nel sistema di refrigerazione.
Utilizzare un rilevatore alogeno di perdite affidabile quali il modello H10G (fare riferimento al Catalogo degli attrezzi), per eseguire la prova di tenuta del sistema di refrigerazione. Ispezionare attentamente per rilevare segni di trafilamenti d'olio del compressore, il primo segnale di una perdita nel sistema di refrigerazione.
Se il refrigerante è fuoriuscito o è stato rimosso dall'unità:
-
Controllare l'intero sistema per individuare possibili danni ai componenti e perdite di olio refrigerante.
-
Fissare il set collettore manometri (fare riferimento a Gauge Manifold Set per le corrette procedure).
-
Collegare il tubo di carica della bombola del refrigerante al centro del collettore manometri e spurgare il tubo di carica dall'aria.
-
Pressurizzare il sistema con refrigerante (solo gas) fino a raggiungere una pressione di vapore di 345 kPa, 3,45 bar, 50 psig.
-
Controllare le perdite del sistema con un rilevatore di perdite elettronico per ispezionare tutti i giunti e i raccordi (in alternativa utilizzare una soluzione saponata). Se non vengono riscontrate perdite ma il sistema ha perso una parte della sua carica di refrigerante, procedere al passaggio successivo.
-
Chiudere entrambe le valvole manuali sul gruppo manometri (portare in posizione anteriore).
-
Staccare il tubo di carica del refrigerante.
-
Collegare il tubo di carica a una fonte di azoto. Regolare il regolatore di pressione a 1.380 kPa, 13,80 bar, 200 psig. Prima di iniziare il viaggio, consultare anche (Using Pressurized Nitrogen).
-
Pressurizzare il sistema con azoto a 1380 kPa, 13,80 bar, 200 psig.
-
Chiudere la valvola di alimentazione sulla bombola di azoto.
-
Utilizzare un rilevatore di perdite elettronico per ispezionare tutte le giunzioni e i raccordi. In alternativa utilizzare una soluzione saponata.
Nota Se viene rilevata una perdita del sistema, allentare i raccordi del tubo della linea di alimentazione per scaricare la pressione. Riparare la perdita. -
Se occorre provvedere alla riparazione del sistema, ricontrollare il sistema al termine delle riparazioni.
