Trattamento a freddo (CT)

Questa funzione è progettata per mantenere una temperatura al di sotto del punto di riferimento effettivo per un periodo di tempo (secondo le specifiche USDA), quindi aumentare la temperatura fino al punto di riferimento finale. Se, in qualsiasi momento, una delle letture della temperatura del sensore USDA supera l'USDA Max, il periodo CT ricomincerà.

Per documentare il CT, nel registri dati vengono registrati una serie di eventi e temperature. Quando il CT ha superato il punto di riferimento di controllo verrà aumentato a bassa velocità fino al punto di riferimento finale.

Impostazioni del dispositivo di controllo

  • Punto di riferimento temperatura CT - Temperatura punto di riferimento utilizzato durante il periodo CT.

  • Periodo CT - Numero di giorni e/o ore accettati dal limite massimo USDA, per superare il periodo CT.

  • Temperatura USDA MAX CT - Temperatura massima consentita del sensore USDA durante il periodo CT.

  • Punto di riferimento temperatura finale CT - Temperatura del punto di riferimento finale dopo il superamento del CT.

  • Riscaldamento CT - Intervallo di ritardo tra ciascun incremento di 0,1 °C (normalmente 1 ora).

Dettagli del registro CT

Intervento viaggio e modalità unità

  • Il container è predisposto con le impostazioni CT e trasportato per essere caricato. Se l'unità è in funzione, il container si preraffredderà.

  • Se l'unità è dotata di sensori UDSA, una volta che tutte le letture della temperatura del sensore scendono a o sotto USDA Max, inizierà il periodo CT.

  • Il carico viene caricato e i sensori USDA sono posizionati nel carico secondo le specifiche USDA.

  • Le letture del sensore USDA aumenteranno fino alla temperatura del carico e verrà annullato un periodo CT in corso. Inizia l'abbassamento della temperatura del carico.

  • Una volta che tutte le letture della temperatura del sensore USDA scendono a o sotto USDA Max, inizierà il periodo CT effettivo.

  • Se una qualsiasi delle letture della temperatura del sensore USDA supera USDA Max, il periodo CT verrà annullato e l'intervento di cui sopra si ripeterà.

  • Quando il numero di giorni specificato è terminato, il punto di riferimento di controllo viene incrementato, 0,1 °C all'ora, fino al raggiungimento del punto di riferimento finale.

Durante il CT, una serie di eventi e letture di temperatura vengono registrati nel registratore dati.

2005/04/27 11:33 KBD Attività trattamento a freddo - Opzione resa possibile - non ancora attivata.
2005/04/27 11:33 KBD Attività di trattamento a freddo - Punto di riferimento C/T 0,0 °C.
2005/04/27 11:33 KBD Attività di trattamento a freddo - Periodo/Giorni 3 giorni.
2005/04/27 11:34 KBD Attività di trattamento a freddo - USDA max 3,0 °C.
2005/04/27 11:34 KBD Attività di trattamento a freddo - Impost. punto di riferimento finale 5,0 °C.
2005/04/27 11:39 KBD Attività di trattamento a freddo - DISATTIVATA/ARRESTATA prima del termine.
2005/05/03 10:30 KBD Attività di trattamento del freddo - ATTIVATA.
2005/05/03 10:30 Attività di trattamento del freddo AUTO - Iniziata. P. di rif. C/T:1,0 °C - USDA max: 3,0 °C - Periodo: 3 giorni - P. di rif. finale: 5,0 °C.
2005/05/03 13:32 Attività di trattamento a freddo AUTO - Periodo iniziato. P. di rif. C/T: 1,0 °C - USDA max: 3,0 °C - Periodo: 3 giorni.
2005/05/04 14:31 Attività di trattamento a freddo AUTO - Periodo iniziato. P. di rif. C/T: 1,0 °C - USDA max: 3,0 °C - Periodo: 3 giorni.
2005/05/07 15:00 Attività di trattamento a freddo AUTO - Periodo superato OK. 2005/05/08 10:30 Attività di trattamento del freddo AUTO - Terminata. P. di rif. finale: 5,0 °C.

Requisiti dell'unità

Per attivare il CT, l'unità deve disporre di:

  • 1 - 3 sensori UDSA o cargo

  • Batteria (la batteria è necessaria per la registrazione dello spegnimento)

Attivazione del trattamento a freddo

Andare nel menu Configurazione > Opzioni, accedere alla funzione CT e attivarla.

Calibrazione sonda (opzionale)

L'impostazione del tipo di USDA nel menu Configurazione attiva i sensori di riserva 1, 2, 3 e 4 per la registrazione della temperatura del trattamento a freddo USDA. Le temperature del sensore USDA sono registrate nella memoria del registratore dati.

I sensori USDA devono essere collegati al dispositivo di controllo e posizionati nel carico come mostrato nelle direttive USDA. Quando il sensore USDA è installato, il dispositivo di controllo rileverà automaticamente ciascun sensore e attiverà la registrazione dei dati. Tuttavia, la schermata Tipo USDA nel menu Configurazione deve essere impostata sull'impostazione del sensore corretta e ciascun sensore USDA deve essere calibrato per soddisfare i requisiti di registrazione della temperatura USDA. Calibrazione dei i sensori mediante bagno di ghiaccio. Le unità dotate di sensori USDA di tipo NTC richiedono il N° di parte del sensore USDA (fare riferimento al Catalogo degli attrezzi). Le unità dotate di sensori USDA del tipo PT100 richiedono il N° di parte del sensore USDA (fare riferimento al catalogo degli attrezzi)

Preparazione del bagno di ghiaccio

  1. Il bagno di ghiaccio dovrebbe consistere in un contenitore isolato pieno di ghiaccio ottenuto da acqua distillata con aggiunta di acqua distillata sufficiente a coprire la parte superiore del ghiaccio durante il test. Un bagno di ghiaccio corretto prevede il riempimento completo con ghiaccio del fondo del contenitore.

  2. Mescolare energicamente il bagno di ghiaccio per un minuto prima di procedere.

  3. Inserire i sensori USDA nel bagno di ghiaccio. Attendere cinque minuti per consentire alla temperatura del sensore di stabilizzarsi a 0 °C (32 °F).

  4. Mescolare frequentemente il bagno di ghiaccio. Come opzione, è possibile testare e verificare la temperatura del bagno di ghiaccio con un misuratore o un dispositivo di misurazione che soddisfi i propri requisiti di precisione. È sufficiente mescolare 10 secondi ogni tre minuti durante la procedura del test.

Calibrazione dei sensori USDA

  1. Inserire tutti i sensori USDA in un bagno di ghiaccio (vedere "Preparazione del bagno di ghiaccio" sopra).

    Nota I sensori devono essere completamente immersi nel bagno di ghiaccio, senza entrare in contatto con le pareti del contenitore, per cinque minuti.

  2. Premere il tasto MENU F4. Premere il tasto F3 per scorrere fino al menu CONFIGURAZIONE.

  3. Premere il tasto INVIO F4 per accedere al menu CONFIGURAZIONE.

  4. Premere il tasto F2 O F3 SU/GIÙ per scorrere fino al menu SENSORE.

  5. Premere il tasto F4 INVIO per accedere al Menu SENSORE.

  6. Premere il tasto F3 per scorrere verso il basso fino a CALIBRAZIONE SONDE.

  7. Premere il tasto Invio F4 per accedere alla funzione di calibrazione. Il display mostra gli scostamenti di temperatura [NON ELAB.] e [CORR.] per ciascun sensore in due righe.

    Il dispositivo di controllo visualizza [CORR.] al posto di uno scostamento di temperatura finché il sensore non raggiunge 0,3 °C (0,5 °F) sopra o sotto 0 °C (32 °F).

    Il dispositivo di controllo visualizza lo scostamento di temperatura effettiva quando la temperatura del sensore è entro 0,3 °C (0,5 °F) sopra o sotto 0 °C (32 °F).

    Nota I sensori dovrebbero rimanere nel bagno di ghiaccio per un totale di 15 minuti o più per assicurare che la temperatura del sensore abbia raggiunto il minimo.
  8. Premere il tasto F3 per scaricare gli scostamenti di temperatura effettiva corrente dalla memoria del dispositivo di controllo. Osservare le temperature del sensore nella riga [CORR.].

  9. Premere il tasto INVIO F4 per accettare i nuovi scostamenti di temperatura quando tutti gli scostamenti del sensore sono compresi tra + 0,3 °C (+ 0,5 °F) e - 0,3 °C (-0,5 °F) e sono rimasti stabili per cinque minuti. Il display del dispositivo di controllo mostrerà i nuovi scostamenti nella riga [RISULTATO].

  10. Premere il tasto F1 per uscire dal menu Calibrazione.

Attivazione del trattamento a freddo

  1. Andare a Punto di riferimento/Controllo e inserire Trattamento a freddo (CT).

  2. Il display mostrerà l'elenco delle impostazioni del trattamento a freddo; scorrere verso l'alto e verso il basso per modificare e inserire le impostazioni in base alle specifiche del carico.

    Nota Una volta avviato il trattamento a freddo, è necessario interromperlo per modificare eventuali impostazioni.

  3. Selezionare ESCI. Il display standard apparirà mostrando "CT in corso". CT è attivato e il viaggio ha inizio.

Arresto del trattamento a freddo

  1. Premere il tasto CT.

  2. Scorrere verso il basso fino a INTERROMPERE CT; PREMERE >STOP< e premere STOP.

  3. Apparirà il display standard e "CT in corso" scomparirà dal display.

Trattamento a freddo superato - deve essere riconosciuto: Per verificare che l'utente osservi il display relativo al superamento, verrà visualizzato Confermare CT fino a quando non sarà confermato premendo il tasto CT e premendo il tasto ACK.

Sorveglianza durante il trattamento a freddo: Durante il periodo CT tutti i sensori USDA possono rompersi ma il periodo CT continuerà. Lo stato di errore verrà mostrato nel registro della temperatura. Se si rompono tutte e tre le sonde, il periodo continuerà solo in base al tempo.

RMM/Rifcon: L'RMM in nessun momento durante il CT è in grado di modificare le impostazioni del CT. L'interfaccia RMM mostrerà la temperatura finale come punto di riferimento durante tutto il viaggio, anche quando è in corso il periodo e viene utilizzato un altro punto di riferimento.

Modalità risparmio: L'esecuzione della modalità risparmio, manualmente o automaticamente dall'AVL, verrà automaticamente impostata su OFF durante l'abbassamento e il periodo CT. Al termine del periodo CT, viene ripristinata la modalità risparmio (partendo dalla fase di riscaldamento).

Strumenti associati: LogView deve essere aggiornato alla versione 5.8.2.0 per segnalare gli eventi di trattamento a freddo.

Interventi vari: Quando l'utente attiva il trattamento, viene automaticamente creato un contrassegno di inizio viaggio e un evento.