Servizi di ispezione e manutenzione eseguiti dall'operatore
-
Secondo l'Ordinanza sull'Igiene Alimentare (LMHV), l'interno del vano deve essere pulito regolarmente in conformità alle normative vigenti (ad es., DIN10516).
-
Il condensatore nell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK (all'esterno del vano di carico) e l'evaporatore (all'interno del vano isolato) devono essere puliti utilizzando un'idropulitrice ogni 4 settimane, con l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK spenta.
-
Il getto di pulizia non deve essere troppo forte e deve essere verticale alla superficie in modo che le alette non vengano piegate o danneggiate. La temperatura non deve superare i +60°C.
-
Il detergente deve contenere un additivo di protezione dalla corrosione e non deve reagire in modo aggressivo sui materiali metallici.
-
-
L'alternatore, l'inverter filter, tutti i collegamenti con connettore e le scatole di commutazione non devono essere puliti con un'idropulitrice.
-
Secondo il Regolamento UE n. 517/2014, l'operatore delle unità di refrigerazione per il trasporto è obbligato a sottoporle a prove di tenuta regolari.
-
Secondo la norma DIN EN 13486, tutti i registratori di temperatura installati, operativi e approvati (secondo 12830 e TLMV) devono essere ispezionati regolarmente ogni anno.
-
È necessario eseguire regolarmente "test di sicurezza elettrica" in conformità alla norma DIN VDE 0133 EN62 a intervalli da determinare dall'operatore (a seguito di una valutazione del rischio).
-
Osservare le disposizioni legali specifiche del paese per i test menzionati.
-
Periodi prolungati di inattività dell'unità di refrigerazione accelerano l'invecchiamento delle guarnizioni nel sistema di refrigerazione. Pertanto, l'unità di refrigerazione deve essere azionata in modalità "raffreddamento" almeno una volta al mese.
-
Se l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK è rimasta inutilizzata per più di 12 mesi, deve essere avviata da un partner di assistenza FRIGOBLOCK.