10068–22

i Prefazione per 10068–22–OP

ii Introduzione

Questo manuale è pubblicato a solo scopo informativo e le informazioni ivi contenute non devono essere considerate esaustive o rispondenti ad ogni evenienza. Per ulteriori informazioni contattare il concessionario più vicino tra quelli elencati nel registro di assistenza FRIGOBLOCK.

La garanzia FRIGOBLOCK non copre alcuna apparecchiatura che sia stata installata, sottoposta a manutenzione, riparata o modificata in modo tale da comprometterne l'integrità, secondo il parere del produttore.

Il produttore non è responsabile nei confronti di persone o entità per infortuni, danni materiali o altri danni diretti, indiretti, speciali o conseguenti di qualsiasi tipo, derivanti dall'uso di questo manuale nonché da qualsiasi informazione, raccomandazione o descrizione in esso contenuta. Le procedure qui descritte devono essere effettuate solo da personale specializzato. La mancata corretta esecuzione delle procedure può causare danni all'unità FRIGOBLOCK o altri danni materiali o personali.

Non c'è nulla di complicato nell'utilizzo e nella manutenzione dell'unità FRIGOBLOCK, ma sicuramente risulterà utile dedicare qualche minuto allo studio dei contenuti di questo manuale.

Il contenuto della presente documentazione e del libretto di controllo è riservato e protetto da copyright. La duplicazione o la divulgazione di questa documentazione a terzi non autorizzati, in tutto o in parte, è espressamente vietata. Qualsiasi violazione della presente clausola comporterà un risarcimento completo. Le informazioni contenute in questa versione del documento corrispondono allo stato attuale al momento della stampa. I prodotti FRIGOBLOCK sono sottoposti a un processo di miglioramento costante. Pertanto specifiche, design, funzionamento e dettagli sulle apparecchiature potranno subire modifiche senza preavviso.

L'esecuzione a intervalli regolari di verifiche prima della partenza e ispezioni durante il viaggio consentirà di ridurre al minimo i problemi operativi. Un programma di manutenzione regolare permetterà anche di mantenere l'unità nelle condizioni operative ottimali. Se le procedure consigliate dalla fabbrica vengono rispettate, si avrà la certezza di aver acquistato il sistema di controllo della temperatura più efficiente e affidabile tra quelli disponibili in commercio.

Tutte le esigenze di assistenza, di maggiore o minore entità, devono essere gestite da un concessionario FRIGOBLOCK per quattro motivi molto importanti:

  • I concessionari sono dotati degli strumenti raccomandati dal produttore per l'esecuzione di tutti gli interventi di assistenza.

  • Si avvalgono di tecnici qualificati e addestrati in fabbrica.

  • Hanno a disposizione pezzi di ricambio originali FRIGOBLOCK.

  • La garanzia sulla nuova unità è valida soltanto se la riparazione e la sostituzione di componenti vengono eseguite da un concessionario FRIGOBLOCK autorizzato.

Informazioni sul presente manuale

Questo documento fornisce all'operatore informazioni sul funzionamento generale dell'unità di refrigerazione e dei suoi componenti opzionali; contiene informazioni sulla refrigerazione per il trasporto e sull'identificazione e la risoluzione di guasti minori. Leggere e attenersi sempre a tutte le istruzioni di sicurezza specificate. Oltre alle istruzioni operative, questo documento contiene informazioni su:

  • Trasporto e stoccaggio.

  • Installazione e messa in funzione.

  • Pulizia, manutenzione, assistenza e riparazione.

  • Smontaggio e smaltimento. Il funzionamento corretto, sicuro ed economico dell'unità di refrigerazione e di tutti i componenti, richiede manutenzione e/o riparazioni professionali e regolari.

Politica sulle informazioni relative alle macchine

L'utilizzo di questo prodotto costituisce l'accettazione della FRIGOBLOCK Machine Information Policy disponibile all'indirizzo: www.europe.thermoking.com. Questo prodotto include una funzionalità opzionale che raccoglie e condivide con FRIGOBLOCK le informazioni relative alle macchine. In caso di stipula di apposito contratto tra il cliente e FRIGOBLOCK, possono applicarsi termini distinti. I clienti che desiderano rinunciare a condividere le informazioni relative alle macchine con FRIGOBLOCK devono inoltrare la relativa richiesta all'indirizzo e-mail Opt-Out@ThermoKing.com.

Licenza del software

EMEA: questo prodotto include software concesso in base a una licenza non esclusiva, non cedibile, rescindibile e limitata al suo uso così come installato sul prodotto per lo scopo previsto. Eventuali rimozioni, riproduzioni, attività di ingegneria inversa o altri usi non autorizzati del software sono severamente vietati. Attività di manomissione o hacking del prodotto o l'installazione di software non approvato potrebbero invalidare la garanzia. Il proprietario o l'operatore non dovrà effettuare attività di ingegneria inversa, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione ed esclusivamente nei limiti in cui tale attività è espressamente consentita dalla legge vigente, nonostante questa limitazione. Questo prodotto può includere software di terze parti, concesso in licenza separatamente così come specificato nei documenti allegati al prodotto o nelle schermate informative di applicazioni mobili o siti Web che si interfacciano con il prodotto. Prima di mettere in funzione l'unità, è obbligatorio compilare la dichiarazione per il "CONTRATTO DI LICENZA DEL SOFTWARE PER L'APPARECCHIATURA THERMO KING"

Il contratto è disponibile nella vostra lingua all'indirizzo https://www.emea-user-manuals.thermoking.com “THERMO KING EQUIPMENT SOFTWARE LICENSE AGREEMENT”.

Assistenza d'emergenza

Thermo Assistance è uno strumento di comunicazione multilingue studiato per mettere i clienti in contatto diretto con un concessionario autorizzato Thermo King.

Contattare Thermo Assistance esclusivamente per assistenza in caso di guasti e necessità di riparazioni.

Per utilizzare questo sistema, è necessario disporre delle seguenti informazioni prima di chiamare (la telefonata è a pagamento):

  • Numero di telefono dell'interessato

  • Tipo unità

  • Impostazione di temperatura del termostato

  • Temperatura ambiente

  • Attuale temperatura del carico

  • Probabile causa del guasto

  • Dati relativi alla garanzia dell'unità

  • Dati relativi al pagamento della riparazione

Comunicare all'operatore Thermo Assistance il proprio nome e numero di telefono per farsi richiamare. Quando l'operatore richiamerà, sarà necessario fornire i particolari del servizio richiesto per avviare la procedura di riparazione.

Nessuna richiesta di pagamento al punto di assistenza per i clienti con contratto di assistenza ThermoKare o in possesso di una garanzia di pagamento del proprio concessionario locale Thermo King o FRIGOBLOCK

Richieste generiche e manutenzione dell'unità

Per informazioni generali, rivolgersi al concessionario Thermo King e/o FRIGOBLOCK locale.

Accedere al sito www.europe.thermoking.com e selezionare il localizzatore di concessionari per individuare il concessionario Thermo King/FRIGOBLOCK più vicino.

In alternativa, consultare il registro di assistenza per reperire i recapiti da contattare.

O ancora, utilizzando un'applicazione per dispositivi mobili, scaricare TK Tek-Marine o TK Controller.

Sondaggio sulla soddisfazione dei clienti

Fate sentire la vostra voce!

Il vostro feedback ci aiuterà a migliorare i nostri manuali. Il sondaggio è accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione a Internet tramite un browser Web.

Inquadrare il codice QR o fare clic su Pubblicazioni tecniche EMEA Feedback per completare il sondaggio.

Capitolo 1: Misure di sicurezza

1.1: Istruzioni di sicurezza

ImportanteLe istruzioni di sicurezza sono etichettature del prodotto che servono a evitare pericoli. Pertanto è necessario attenersi alle istruzioni generali di sicurezza.
L'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK è un prodotto all'avanguardia e può essere utilizzata in tutta sicurezza. Tuttavia, se manovrata in modo inadeguato da personale non qualificato, l'unità di refrigerazione potrebbe comunque essere fonte di pericolo.

L'equipaggiamento di protezione personale (PPE) appropriato deve essere indossato per tutti i lavori sull'unità di refrigerazione!

Chiunque sia incaricato dell'installazione, dell'avviamento, della manutenzione, della riparazione o del funzionamento dell'unità di refrigerazione deve aver letto e compreso questa documentazione, in particolare le istruzioni di sicurezza.

I lavori di installazione, manutenzione e riparazione possono essere eseguiti solo da partner di installazione e assistenza FRIGOBLOCK autorizzati e competenti.

L'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK può essere utilizzata e azionata solo da personale qualificato ed esclusivamente in conformità con le specifiche tecniche, e in conformità con le norme e disposizioni di sicurezza descritte in questo documento. Il personale qualificato è costituito da persone che hanno familiarità con il funzionamento dell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK e che possiedono le competenze appropriate per eseguire il lavoro richiesto.

A seconda delle esigenze del cliente, alcuni componenti di controllo specifici descritti in questa documentazione possono essere posizionati in punti diversi della macchina. Si raccomanda di familiarizzare con le posizioni di installazione di questi componenti prima di utilizzare l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK (vedere anche Posizioni dei componenti principali).

L'area di lavoro deve essere messa in sicurezza per lavori a caldo, ad esempio la saldatura. I lavori a caldo possono essere eseguiti solo in aree approvate.

Attenersi alle normative legali e di sicurezza pertinenti e al contenuto di questa documentazione.

L'area superiore dell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK presenta un design aperto. Per questo motivo, non si possono escludere influenze dannose ai tubi o alle ventole. Ad esempio, considerare sempre l'altezza del veicolo quando si guida sotto alberi o ponti.

Assicurarsi che ogni persona che utilizza questa unità di refrigerazione FRIGOBLOCK abbia partecipato ad un briefing di sicurezza in conformità con BGR 500 (funzionamento di impianti di refrigerazione, pompe di calore e sistemi di refrigerazione) e si attenga al Regolamento sulla Sicurezza Industriale, nonché alle istruzioni per l'operatore basate sulla documentazione e che abbiano letto attentamente e compreso la documentazione.

Prima di aprire le scatole di commutazione quando si lavora sull'unità di refrigerazione, l'interruttore Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) deve essere impostato su "0" e il connettore di alimentazione deve essere scollegato. Mettere in sicurezza il sistema prima di riaccenderlo!

L'apertura di sportelli e portelloni dell'unità di refrigerazione, così come la rimozione dei coperchi, espone a rischi dovuti a parti rotanti, tensione elettrica, calore e freddo. L'unità di refrigerazione deve essere spenta prima di accedere alla cella frigorifera.

I collegamenti del connettore possono essere effettuati o rimossi solo a unità di refrigerazione spenta. Il motore del veicolo deve essere spento. Le prese inutilizzate devono essere coperte. Il connettore di alimentazione deve essere scollegato prima di iniziare il viaggio.

È essenziale verificare che tutte le connessioni ai connettori di tutte le motrici, i rimorchi, gli autoarticolati e le casse mobili siano correttamente collegate. Quando non vengono utilizzati, i connettori devono essere bloccati nelle prese fisse con i coperchi chiusi.

In caso di danni ai componenti dell'intero sistema causati da fattori esterni (come un incidente), lo stato del sistema deve essere accuratamente verificato da un elettricista specializzato secondo la norma DIN EN 50110-1.

Se durante le riparazioni si scollegano i connettori, è necessario proteggerli da agenti esterni (come sporco, umidità e sollecitazioni meccaniche). Cavi, connettori e altri componenti danneggiati devono essere sostituiti subito.

Al momento della consegna del veicolo, FRIGOBLOCK GmbH propone corsi di formazione per gli operatori.

Si raccomanda di rispettare le normative e le leggi locali vigenti.

1.2: Pericolo, avvertenza, attenzione e avviso

Thermo King®/FRIGOBLOCK consiglia di eseguire tutti gli interventi di manutenzione presso un concessionario Thermo King/FRIGOBLOCK e ritiene opportuno che siate a conoscenza di alcune norme di sicurezza generali.

Le norme di sicurezza vengono illustrate all'interno del manuale. La sicurezza personale degli operatori e il corretto funzionamento dell'unità dipendono dalla stretta osservanza di queste precauzioni. I quattro tipi di avvertenze sono definiti come segue:

    Pericolo
  • Pericolo
  • Indica una situazione di pericolo imminente che, se non evitata, darà origine a lesioni gravi o mortali.
    Avvertenza
  • Pericolo
  • Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, potrebbe dare origine a lesioni gravi o mortali.
    Cautela
  • Pericolo
  • Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, potrebbe dare origine a lesioni di lieve o media entità e a pratiche poco sicure.
    Avviso
  • Pericolo
  • Indica una situazione che potrebbe dare origine a incidenti con danneggiamento esclusivamente di apparecchiature o beni materiali.

1.3: Spiegazione dei simboli e dei termini utilizzati nel presente manuale

Simbolo di pericolo di esplosione: Rischio di esplosione dovuto a impatto, attrito, scintille, incendio o calore.

Simbolo di pericolo di elevata infiammabilità: Le sostanze bruciano e formano con l'aria miscele potenzialmente esplosive.

Simbolo di pericolo per la salute: Grandi quantità di sostanza possono causare danni alla salute o la morte.

Simbolo di pericolo per l'ambiente: Queste sostanze risultano tossiche per gli organismi che vivono in acqua o nel suolo e sono in grado di arrecare danno agli ecosistemi.

Simbolo di avvertimento: Avverte della presenza di tensione elettrica pericolosa.

Simbolo di avvertimento: Condizioni di bassa temperatura o gelo

Simbolo di avvertimento: Avverte di una superficie calda

Simbolo di avvertimento: Avverte della presenza di parti rotanti

Simbolo di avvertimento:Avverte della presenza di un oggetto tagliente (ferite da taglio)

Simbolo di avvertimento: Avverte della presenza di sostanze corrosive.

Simbolo di avvertimento: Avverte del rischio di caduta

Dispositivi di protezione individuale: Indossare occhiali di sicurezza

Dispositivi di protezione individuale: Indossare guanti

Dispositivi di protezione individuale: Indossare un casco

Dispositivi di protezione individuale: Indossare calzature protettive

Simbolo di avviso: Intervento di primo soccorso.

Simbolo di avviso: Lavarsi accuratamente le mani.

Simbolo di avviso: Vietato fumare.

Simbolo di avviso: Nessuna fiamma libera.

1.4: Norme generali di sicurezza

    Pericolo
  • Tensione pericolosa
  • Il condensatore DC-Link integrato nell'elettronica di potenza può ancora essere caricato e può scaricare un'alta tensione pericolosa.

    Pericolo
  • Rischio di infortuni
  • Tenere sempre le mani e gli indumenti non aderenti lontano da ventilatori e cinghie mentre l'unità è in funzione con gli sportelli aperti.

    Pericolo
  • Pericoli derivanti da spazi confinati
  • Evitare di azionare motori diesel in spazi confinati e aree o circostanze in cui i fumi prodotti dal motore potrebbero rimanere intrappolati provocando lesioni gravi o mortali.

    Avvertenza
  • Tensione pericolosa
  • In caso di utilizzo inadeguato, la tensione elettrica potrebbe causare bruciature interne o esterne o la morte. Le unità di refrigerazione in modalità "Mains" (Rete) funzionano a 400 volt e in modalità "Alternator" (Alternatore) fino a 690 volt.

    Cautela
  • Rischio di infortuni
  • Non rimuovere né rendere inefficaci le protezioni o i dispositivi di sicurezza.

    Avviso
  • Danni alle apparecchiature
  • Non collegare apparecchiature o accessori di altri produttori al sistema FRIGOBLOCK. Ciò potrebbe provocare gravi danni all'apparecchiatura e invalidare la garanzia.

1.4.1: Avvertenze

    Avvertenza
  • Danni alle apparecchiature e rischio di infortuni
  • Non eseguire autonomamente interventi di manutenzione o riparazione. Tali operazioni possono essere eseguite soltanto da tecnici addetti all'assistenza autorizzati. Rivolgersi sempre al partner per l'assistenza FRIGOBLOCK.
    Avvertenza
  • Rischio di infortuni
  • Spegnere l'unità di controllo remoto universale ubicata all'interno della cabina del conducente e spegnere il motore del veicolo prima di qualsiasi lavoro di installazione o ispezione di qualunque componente del sistema.
    Spegnere il motore anche prima di eseguire controlli del vano motore da sotto il veicolo o prima di inclinare la cabina. Assicurarsi che il motore del veicolo non possa essere avviato inavvertitamente.
    Pericolo
  • Tensione pericolosa
  • Questa unità è dotata di componenti elettrici ad alta tensione in grado di causare lesioni gravi o mortali. Impostare l'Interruttore di Servizio dell'unità in posizione Off impedisce solo il funzionamento dell'unità. L'unità di refrigerazione è alimentata a una tensione di 400 V in modalità di funzionamento da rete e fino a 690 V in modalità di funzionamento da alternatore. La corrente elettrica espone a rischio di morte! Lavorare sui sistemi elettrici richiede conoscenze specialistiche e formazione specializzata. La manutenzione, la riparazione o la sostituzione dei componenti dell'impianto elettrico, compresi i fusibili, deve essere effettuata SOLO da personale qualificato.
Per evitare incidenti, prima di lavorare su una macchina frigorifera elettrica è necessario osservare e rispettare le cinque regole di sicurezza:
  1. Isolarsi

  2. Proteggersi dalla riaccensione

  3. Accertarsi che non ci sia tensione

  4. Mettere a terra e cortocircuitare

  5. Coprire o bloccare le parti in tensione adiacenti

ImportanteÈ necessario indossare adeguati DPI (dispositivi di protezione individuale)!
I potenziali pericoli includono:
  • Pericoli elettrici dovuti a scosse elettriche

  • Pericoli termici dovuti ad archi elettrici

ImportanteGli strumenti di misura, gli utensili, i dispositivi di assistenza e i dispositivi di protezione individuale (DPI) devono essere in perfette condizioni secondo le specifiche del produttore.

1.5: Arresto di emergenza

  1. Spegnere il motore del veicolo.

  2. Collocare il commutatore M0A in posizione "0".

Tale operazione consente di isolare l'unità di refrigerazione dal kit elettronica di potenza e dall'alimentazione di rete.

Per i veicoli ad alta tensione alimentati a batteria, osservare le specifiche normative del costruttore del veicolo per lo spegnimento in caso di emergenza.

1.6: Refrigerante

    Pericolo
  • Gas pericolosi - Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori
  • Quando il refrigerante entra a contatto con fiamme vive, scintille o corto circuiti elettrici, produce gas tossici estremamente irritanti per il sistema respiratorio che possono provocare lesioni gravi o persino la morte. Quando si lavora con o in prossimità di sostanze chimiche pericolose, fare SEMPRE riferimento alle schede di sicurezza dei materiali (MSDS) applicabili e alle linee guida OSHA/GHS (Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) per informazioni sui livelli di esposizione personale consentiti, sulla protezione respiratoria adeguata e sulle istruzioni di manipolazione.
    Pericolo
  • Pericolo derivante dal refrigerante allo stato di vapore
  • Non inalare il refrigerante. Fare attenzione quando si lavora con un refrigerante o un impianto di refrigerazione in spazi confinati con una riserva d'aria limitata. Il refrigerante tende a sostituirsi all'aria, provocando un abbassamento del tasso d'ossigeno che può causare il soffocamento o la morte. Quando si lavora con o in prossimità di sostanze chimiche pericolose, fare SEMPRE riferimento alle schede di sicurezza dei materiali (MSDS) applicabili e alle linee guida OSHA/GHS (Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) per informazioni sui livelli di esposizione personale consentiti, sulla protezione respiratoria adeguata e sulle istruzioni di manipolazione.
    Avvertenza
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori
  • I refrigeranti allo stato liquido evaporano rapidamente se esposti all'atmosfera, congelando qualsiasi elemento con cui entrano in contatto. Quando si maneggiano refrigeranti, indossare guanti in butile e altri indumenti e occhiali che consentano di proteggersi dal congelamento. Quando si lavora con o in prossimità di sostanze chimiche pericolose, fare SEMPRE riferimento alle opportune schede di sicurezza dei materiali (MSDS) e alle linee guida OSHA/GHS (Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) per informazioni sui livelli di esposizione personale consentiti, sulla protezione respiratoria adeguata e sulle istruzioni di manipolazione.

Sebbene i refrigeranti a base di fluorocarburi siano classificati come sicuri, si prega di prestare attenzione quando si lavora con i refrigeranti o in zone in cui questi vengono usati.

1.7: Olio refrigerante

Osservare sempre le seguenti precauzioni quando si lavora con olio refrigerante e :

    Avvertenza
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori
  • Proteggere gli occhi dal contatto con olio refrigerante. L'olio può causare gravi lesioni agli occhi. Proteggere la pelle e gli indumenti dal contatto prolungato o ripetuto con olio refrigerante. Per evitare irritazioni, lavare le mani e gli indumenti scrupolosamente dopo avere utilizzato l'olio. È opportuno indossare guanti in gomma. Quando si lavora con o in prossimità di sostanze chimiche pericolose, fare SEMPRE riferimento alle opportune schede di sicurezza dei materiali (MSDS) e alle linee guida OSHA/GHS (Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) per informazioni sui livelli di esposizione personale consentiti, sulla protezione respiratoria adeguata e sulle istruzioni di manipolazione.
    Pericolo
  • Ambiente
  • Gli oli per macchine refrigeranti contaminano l'acqua. L'olio è un rifiuto pericoloso e deve essere smaltito correttamente. La prova dello smaltimento e/o i certificati di raccolta devono essere conservatati per 3 anni ai sensi del articolo 25 (1) dell'Ordinanza tedesca sulle prove di smaltimento dei rifiuti (NachwV),

1.8: First Aid

REFRIGERANT

  • Eyes: For contact with liquid, immediately flush eyes with large amounts of water and get prompt medical attention.

  • Skin: Flush area with large amounts of warm water. Do not apply heat. Remove contaminated clothing and shoes. Wrap burns with dry, sterile, bulky dressing to protect from infection. Get prompt medical attention. Wash contaminated clothing before reuse.

  • Inhalation: Move victim to fresh air and use Cardiopulmonary Resuscitation (CPR) or mouth-to-mouth resuscitation to restore breathing, if necessary. Stay with victim until emergency personnel arrive.

  • Frost Bite: In the event of frost bite, the objectives of First Aid are to protect the frozen area from further injury, warm the affected area rapidly, and to maintain respiration.

REFRIGERANT OIL

  • Eyes: Immediately flush with large amounts of water for at least 15 minutes. Get prompt medical attention.

  • Skin: Remove contaminated clothing. Wash thoroughly with soap and water. Get medical attention if irritation persists.

  • Inhalation: Move victim to fresh air and use Cardiopulmonary Resuscitation (CPR) or mouth-to-mouth resuscitation to restore breathing, if necessary. Stay with victim until emergency personnel arrive.

  • Ingestion: Do not induce vomiting. Immediately contact local poison control center or physician.

ENGINE COOLANT

  • Eyes: Immediately flush with large amounts of water for at least 15 minutes. Get prompt medical attention.

  • Skin: Remove contaminated clothing. Wash thoroughly with soap and water. Get medical attention if irritation persists.

  • Ingestion: Do not induce vomiting. Immediately contact local poison control center or physician.

BATTERY ACID

  • Eyes: Immediately flush with large amounts of water for at least 15 minutes. Get prompt medical attention. Wash skin with soap and water.

  • Skin: Immediately remove contaminated clothing. Wash skin with large volumes of water, for at least 15 minutes. Wash skin with soap and water. Do not apply fatty compounds. Seek immediate medical assistance.

  • Inhalation: Provide fresh air. Rinse mouth and nose with water. Seek immediate medical assistance.

  • Ingestion: If the injured person is fully conscious: make the person drink extensive amounts of milk. Do not induce vomiting. Take the injured person immediately to a hospital.

ELECTRICAL SHOCK

Take IMMEDIATE action after a person has received an electrical shock. Get quick medical assistance, if possible.

The source of the shock must be quickly stopped, by either shutting off the power or removing the victim. If the power cannot be shut off, the wire should be cut with a non-conductive tool, such as a wood-handle axe or thickly insulated cable cutters. Rescuers should wear insulated gloves and safety glasses and avoid looking at wires being cut. The ensuing flash can cause burns and blindness.

If the victim must be removed from a live circuit, pull the victim away with a non-conductive material. Use wood, rope, a belt or coat to pull or push the victim away from the current. DO NOT TOUCH the victim. You will receive a shock from current flowing through the victim’s body. After separating the victim from power source, immediately check for signs of a pulse and respiration. If no pulse is present, start Cardiopulmonary Resuscitation (CPR). If a pulse is present, respiration might be restored by using mouth-to-mouth resuscitation. Call for emergency medical assistance.

ASPHYXIATION

Move victim to fresh air and use Cardiopulmonary Resuscitation (CPR) or mouth-to-mouth resuscitation to restore breathing, if necessary. Stay with victim until emergency personnel arrive.

1.9: Smaltimento del prodotto

Smaltire il prodotto al termine della sua vita utile in conformità con le normative nazionali e locali. Rivolgersi al partner per l'assistenza per ricevere informazioni sul corretto smaltimento di questo prodotto nella propria regione.

1.10: Decalcomanie di sicurezza

Le decalcomanie di sicurezza seguenti sono posizionate sopra o intorno ai componenti del kit elettronica di potenza FRIGOBLOCK. Riuniscono diversi simboli di sicurezza.

1. Avvertenza: scosse elettriche.
2. Avvertenza: leggere le istruzioni prima di utilizzare il prodotto.

1. Avvertenza: scosse elettriche.
2. Leggere le istruzioni prima di aprire il coperchio.
3. Spegnere il sistema prima di agire su di esso.
4. Aspettare XX minuti prima di aprire il coperchio. (Attendere il tempo specificato sull'etichetta della propria unità).

Capitolo 2: Informazioni generali

2.1: Utilizzo corretto dei sistemi FRIGOBLOCK

L'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK mantiene la temperatura delle merci durante il trasporto in veicoli coibentati. Le unità di refrigerazione FRIGOBLOCK sono alimentate elettricamente, tramite la rete elettrica (collegamento 400 volt / 50 Hz, 32 A, fusibile a lenta combustione), l'alternatore FRIGOBLOCK, la batteria di un veicolo BEV (Veicolo Elettrico a Batteria) o un pacco batteria approvato (energy pack).

Per il funzionamento con alimentazione di rete deve essere installato un dispositivo di protezione differenziale. Il vostro elettricista qualificato vi consiglierà in merito.

L'alternatore FRIGOBLOCK e l'inverter filter sono approvati solo per il funzionamento in combinazione con un'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK / Thermo King. Qualsiasi uso diverso da questo è considerato improprio.

Per garantire un funzionamento sicuro, l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK deve essere utilizzata solo in conformità con le informazioni contenute in questa documentazione. Il suo utilizzo è soggetto alle normative legali e di sicurezza applicabili richieste per la relativa applicazione. Ciò vale anche per l'uso degli accessori. Se l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK è utilizzata in spazi aperti, la temperatura ambiente del locale di installazione non deve superare i limiti di applicazione dell'unità di refrigerazione per il trasporto. Il funzionamento in locali tecnicamente chiusi o in locali destinati a persone o animali è vietato.

L'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK è esclusivamente per uso commerciale!

Modifiche e alterazioni non autorizzate ai sistemi non sono consentite.

Per garantire un funzionamento sicuro, il dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK non deve essere utilizzato in modo diverso da quello descritto nel manuale di installazione.

L'uso del dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK è soggetto alle normative legali e di sicurezza nazionali applicabili. Ciò vale anche per gli accessori.

Se il dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK è utilizzato in ambienti interni, la temperatura ambiente del locale in cui è installato non deve superare i limiti del dispositivo di refrigerazione per il trasporto.

Rispettare i dati di prestazione e i limiti riportati sulla targhetta dell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK.

Limiti per il funzionamento del dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK:

  • Temperature ambiente fino a +40 °C con refrigeranti R410A e R507

  • Intervallo di controllo per il raffreddamento e il riscaldamento nel corpo refrigerato: da –35 °C a +40 °C

2.2: Identificazione di un dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK

A seconda dell'applicazione e delle condizioni di installazione vengono forniti i seguenti modelli:

Unità EK

Unità di condensazione compatta con evaporatore nel vano di carico. Posizione di installazione variabile sotto la carrozzeria dell'autocarro.

Unità RE

Gli evaporatori piatti vengono utilizzati nelle installazioni di unità split (in combinazione con un'unità condensatrice EK) o come evaporatori aggiuntivi nelle installazioni multicompartimento.

Il design del dispositivo di refrigerazione e dei suoi componenti con tutti i rispettivi numeri di identificazione vengono gestiti e archiviati da FRIGOBLOCK GmbH.

Per l'identificazione univoca di un dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK o di un componente (ad esempio un evaporatore aggiuntivo) sono necessari il tipo e il numero di macchina di FRIGOBLOCK.

Oltre alla targhetta identificativa, nel libretto di manutenzione del cliente sono riportati anche i dati tecnici del dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK. Quest'ultima fa parte della documentazione della macchina.

La targhetta è fissata all'esterno dell'involucro dell'unità.

Informazioni sulla targhetta:

Informazioni sulla targhetta dell'unità di refrigerazione
  1. Numero di serie FRIGOBLOCK

  2. Numero tipo FRIGOBLOCK

  3. Refrigerante utilizzato

  4. GWP (Potenziale di riscaldamento globale)

  5. Pressione massima di esercizio

  6. Portata

  7. Corrente a pieno carico

  8. Omologazione italiana

  9. Tipo FRIGOBLOCK

  10. Anno di fabbricazione

  11. Quantità di refrigerante nell'unità (i sistemi multitemperatura utilizzano un adesivo aggiuntivo per indicare il quantitativo complessivo di refrigerante necessario per il riempimento)

  12. equivale a CO2

  13. Pressione/temperatura MOP (limite di pressione di aspirazione)

  14. Tensione

  15. Frequenza

  16. Marcatura E1

Targa identificativa per evaporatore ausiliario RE

Targhetta per Inverter Filter

  1. Designazione dei componenti

  2. Numero di serie FRIGOBLOCK

  3. Numero tipo FRIGOBLOCK

  4. Tensione

  5. Frequenza

  6. Corrente a pieno carico

  7. Marcatura E1

  8. Tipo FRIGOBLOCK

  9. Anno di fabbricazione

Targa di refrigerazione
Adesivo aggiuntivo per il quantitativo di refrigerante necessario per il riempimento nei sistemi multitemperatura. L'adesivo è incollato accanto alla targhetta dell'unità.

Etichetta Potenza sonora
Le informazioni sul livello di potenza sonora dell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK sono reperibili su un'etichetta nel quadro di controllo della macchina. I valori di rumorosità sono stati determinati in conformità alla Direttiva sull'emissione acustica ambientale 2000/14 CE (direttiva sulle emissioni acustiche ambientali da dispositivi e macchine destinati all'uso esterno).

Ulteriori specifiche tecniche per le unità di refrigerazione FRIGOBLOCK e i componenti ausiliari sono disponibili nell'allegato al presente documento.

2.3: Posizioni dei componenti principali

1. Dispositivo di refrigerazione FRIGOBLOCK 4. Scatola di commutazione Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) con presa CEE opzionale da 400 V e controllo remoto universale (HMI)
2. Evaporatore aggiuntivo tipo RE 5. Controllo remoto universale (HMI) della cabina di guida, disponibile opzionalmente come controllo remoto posteriore aggiuntivo.
3. Alternatore 6. Inverter-filter (per il funzionamento mediante alternatore AW)

2.4: Componenti aggiuntivi richiesti

A seconda dell'apparecchiatura, i seguenti componenti aggiuntivi sono necessari per far funzionare un'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK:

Scatola di commutazione Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore)

Variante R2

  • I cavi ad alta tensione collegati (cavi di carico AC/HVDC) hanno una guaina arancione.

  • Le linee di controllo hanno una guaina nera.

  • Disponibile opzionalmente con presa CEE da 400 V e/o controllo remoto universale (HMI).

Scatola di commutazione Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore)

Variante R

  • Tutte le linee collegate hanno una guaina nera.

  • Disponibile opzionalmente con presa CEE da 400 V e/o controllo remoto universale (HMI).

Presa CEE

Interruttore Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) (M-0-A)

Per le unità di refrigerazione con scatola di commutazione variante R

Interruttore Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) (M-0-A)

Per unità di refrigerazione con scatola di commutazione variante R2

Interruttore 0-1

Veicoli elettrici a batteria (BEV)

Capitolo 3: Istruzioni operative

3.1: Controllo remoto universale

    Cautela
  • Rischio di infortuni
  • Non utilizzare il quadro comandi HMI fino a quando non sia stata acquisita completa dimestichezza con il suo funzionamento.

Il controllo remoto universale (HMI) è un punto di controllo del sistema di refrigerazione ed è adatto a sistemi di refrigerazione monocompartimento e multicompartimento. Può essere installato in diverse posizioni.

  • Nella cabina,

  • Nella scatola di commutazione Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore),

  • Come controllo remoto posteriore (nel vano di carico)

Il controllo remoto universale ha le seguenti funzioni:

  • Accensione e spegnimento del sistema di refrigerazione

  • Accensione e spegnimento dei compartimenti

  • Preselezione della temperatura di riferimento per i singoli compartimenti

  • Modifica della velocità dei motori nel sistema di refrigerazione (bassa rumorosità)

  • Avvio e/o interruzione manuale del processo di sbrinamento

  • Visualizzazione dello stato del sistema di refrigerazione

  • Visualizzazione dello stato del compartimento

Fare riferimento alla Guida del conducente sul Controllo remoto universale "Guida del conducente per il Controllo remoto universale" sul nostro Sito Web dei manuali utente per ulteriori istruzioni su come utilizzare ed esplorare.

Controllo remoto universale
1. Display del sistema di controllo
2. Tasti funzione

3.1.1: Varianti di layout del display standard

È possibile configurare tre viste del display per l'HMI.

  1. Sinistra: Predefinita

  2. Al centro: EHI (Istituto europeo per il commercio)

  3. Destra: Panoramica

Possono essere impostate dal partner di assistenza tramite uno strumento diagnostico.

Il display mostra sia testo che grafica. Grazie a questo sistema, gli operatori possono ottenere dati relativi all'unità di refrigerazione e individuare eventuali guasti al sistema.

3.2: Modalità di funzionamento

3.2.1: Modalità di funzionamento RETE (alimentazione tramite presa CEE 400 V)

La figura mostra la versione classica per tutte le unità di refrigerazione. Selezionare sempre questa alimentazione se è disponibile una presa CEE e l'unità di refrigerazione supporta questa alimentazione.

Per garantire il funzionamento sicuro e affidabile dell'unità di refrigerazione in modalità di funzionamento a rete, osservare le seguenti raccomandazioni:

  • I cavi di alimentazione di rete devono essere conformi alle specifiche delle normative vigenti nel luogo di utilizzo. Si consiglia di utilizzare il cavo di tipo H07BQ-F.

  • Il cavo di alimentazione deve essere completamente srotolato. La lunghezza massima dei cavi non deve essere superiore a X metri.

  • Collegamento elettrico a una presa CEE a 5 poli con uscita 400 Volt / 50 Hz. Interruttore automatico da 32 A con caratteristica D, fusibile ritardato o interruttore di protezione del motore. La resistenza in serie del fusibile non deve superare X ohm.

  • Se viene utilizzato un interruttore differenziale (vedere DIN VDE 010-410/DIN VDE 0100-530), FRIGOBLOCK consiglia di utilizzare una variante sensibile a tutte le correnti di tipo RCCB2 da 30 mA.

Collegare il cavo di alimentazione con l'interruttore in posizione "0" e quindi selezionare la posizione "Mains" (Rete). Il controllo remoto universale indica la prontezza operativa. Se viene visualizzato il messaggio di errore "Phase error" (Errore di fase), è necessario ruotare i pin contrassegnati in rosso nel connettore CEE con un cacciavite.

  • Il connettore CEE ha due poli (di colore contrastante) che possono essere orientati.

  • Ruotare di circa 180° questi pin nel connettore CEE utilizzando un cacciavite.

  • Ricollegare il connettore CEE alla presa.

  • Impostare l'interruttore Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) sulla posizione "Mains" (Rete).

  • Accendere l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK utilizzando il controllo remoto universale.

  • Verificare nuovamente la direzione di rotazione utilizzando l'indicatore.

  • Le unità di refrigerazione FRIGOBLOCK dotate di un monitor della direzione di rotazione ora funzionano nella direzione di rotazione corretta.

3.2.2: Modalità di funzionamento ALTERNATORE (durante la guida)

L'immagine mostra la variante R2 M-0-A

ImportantePrima di partire, staccare il connettore dalla presa di corrente!
  1. Commutatore: in posizione "Alternator" (Alternatore)

    NotaNel caso di treni articolati o semirimorchi, verificare se i cavi di collegamento (cavi a spirale) sono inseriti; se necessario, inserire i cavi di collegamento.

  2. Avviamento del motore dell'autocarro.

Durante la guida, è possibile azionare i sistemi di refrigerazione tramite i controlli remoti universali presenti nella cabina del conducente.

I treni articolati sono dotati di un secondo controllo remoto universale per il sistema di refrigerazione del rimorchio, sempre nella cabina del conducente.

L'unità di refrigerazione può funzionare quando il veicolo è al minimo per brevi soste. Tuttavia, è consigliabile pre-raffreddare la cella frigorifera in modalità di alimentazione da rete. Per evitare danni da surriscaldamento, l'alternatore viene disattivato da un interruttore termico. In caso di surriscaldamento, l'alternatore si spegne automaticamente. Dopo il raffreddamento, l'interruttore si riattiva e il sistema di refrigerazione può essere riavviato.

3.2.3: Modalità batteria ad alta tensione del veicolo

NotaIl funzionamento dell'unità di refrigerazione dipende dal livello di carica della batteria ad alta tensione. Se il livello di carica è basso, l'unità di refrigerazione può essere spenta dal veicolo. Sul display HMI appare il messaggio "Waiting for approval" (In attesa di approvazione).

3.2.3.1: Sistema di refrigerazione con Inverter Filter

Il funzionamento da rete è descritto nella modalità operativa "Rete".

Per il funzionamento con la batteria ad alta tensione, deve essere selezionata la posizione dell'interruttore "Alternator" (Alternatore).

Nel caso di treni articolati o semirimorchi, verificare se i cavi di collegamento (cavi a spirale) sono inseriti; se necessario, inserire i cavi di collegamento.

Attivare il sistema ad alta tensione del veicolo, attenendosi alle istruzioni per l'utente specificate dal produttore del veicolo.

ImportanteScollegare il connettore di rete o il cavo di ricarica del veicolo prima di partire!

3.2.3.2: Sistema di refrigerazione con inverter completo

La figura mostra l'interruttore per veicoli a batteria

Per alcuni produttori di veicoli è necessario un interruttore 0-1 aggiuntivo. Per azionare l'unità di refrigerazione selezionare la posizione "1"

Capitolo 4: Loading and Inspection Procedures

This chapter describes pre-loading inspections, loading procedures, post-loading procedures, post-loading inspections, and enroute inspections. FRIGOBLOCK refrigeration units are designed to maintain the required product load temperature during transit. Follow these recommended loading and enroute procedures to help minimize temperature related problems.

4.1: Ispezioni di carico e in transito

    Avviso
  • Manutenzione preventiva FrigoBlock
  • Le ispezioni prima della partenza rappresentano una componente importante del programma di manutenzione preventiva, studiato per ridurre al minimo guasti e problemi operativi. Eseguire tali ispezioni prima di ogni viaggio con trasporto di carico refrigerato. Le ispezioni prima della partenza non possono sostituire le regolari ispezioni di manutenzione.
ImportanteAssicurarsi che il carico sia pre-raffreddato alla temperatura corretta prima di caricarlo. L'unità è progettata per mantenere la temperatura, non per raffreddare un carico con temperatura troppo elevata.
    Cautela
  • Prima della partenza FrigoBlock
  • Spegnere il motore del veicolo prima di eseguire l'ispezione e collocare il commutatore M0A in posizione "0". Scollegare il cavo di rete dalla presa CEE.
    Cautela
  • Rischio di infortuni
  • Scollegare il cavo dell'alimentazione di rete prima di mettersi alla guida del veicolo.

1. Ispezionare le aperture della griglia del condensatore dell'unità per assicurarsi che siano prive di detriti.
2. Ispezionare gli scarichi di sbrinamento dell'evaporatore per assicurarsi che non siano ostruiti o attorcigliati.
3. Verificare che il carburante nel serbatoio sia sufficiente per il tempo necessario alle consegne.
4. Assicurarsi che ci sia uno spazio minimo di 1.219 mm (48 in.) tra le uscite dell'aria dell'evaporatore e la parete o la paratia.
5. Ispezionare il vano di carico all'interno e all'esterno:
  • Controllare le condizioni delle guarnizioni degli sportelli. Devono garantire la tenuta stagna senza perdite d'aria.

  • Individuare l'eventuale presenza di pareti danneggiate, isolamento mancante o canali del pavimento bloccati.

  • Ispezionare le paratie (se presenti) per verificare che non vi siano perdite d'aria in corrispondenza del soffitto, delle pareti e del pavimento.

6. Utilizzando il sistema di controllo HMI, accendere l'unità nel vano di carico pre-raffreddato:
  • Regolare il punto di riferimento alla temperatura desiderata e far funzionare l'unità per 30 - 60 minuti (più a lungo se possibile) prima di caricare la merce.

Importantedurante il caricamento dei prodotti, assicurarsi che le entrate e le uscite dell'aria dell'evaporatore non siano bloccate. Per mantenere la temperatura corretta dell'intero carico è necessaria la massima circolazione dell'aria.
Notaindividuare anche altri rumori inconsueti, vibrazioni, ecc.
NotaPer istruzioni su come ispezionare l'unità di refrigerazione, consultare il manuale disponibile all'indirizzo www.emea-user-manuals.thermoking.com
NotaPer ulteriori indicazioni sulle buone pratiche, visitare il sito www.europe.thermoking.com/best-practices

4.2: Ispezione dopo il carico

Le ispezioni dopo il carico sono volte a garantire che la merce sia stata caricata correttamente. Per effettuare un'ispezione dopo il carico:

  1. Controllare che le uscite dell'evaporatore non siano bloccate.

  2. Per una maggiore efficienza, spegnere l'unità prima di aprire i portelloni del cassone di carico.

    NotaSe l'autocarro è inserito in un magazzino refrigerato e le guarnizioni degli sportelli del dock aderiscono saldamente al semirimorchio, è possibile lasciare i portelloni del cassone di carico aperti.

  3. Eseguire un controllo finale della temperatura di carico. Se questa si discosta dalla temperatura di riferimento, annotarlo sul manifesto.

    Importante Il carico deve essere preraffreddato alla temperatura necessaria prima del caricamento. L'unità è progettata per mantenere la temperatura, non per raffreddare un carico con temperatura troppo elevata.
  4. Chiudere i portelloni del cassone di carico o controllare che siano chiusi, assicurandosi che siano ben bloccati.

  5. Verificare che il punto di riferimento corrisponda alla temperatura riportata sul manifesto.

  6. Se l'unità è stata arrestata, riavviarla con la procedura di avvio corretta. Fare riferimento al capitolo "Istruzioni operative" del presente manuale.

  7. Avviare un ciclo di sbrinamento manuale 30 minuti dopo il caricamento. Consultare la procedura Sbrinamento manuale nel manuale.

4.3: Ispezioni in transito

Effettuare la seguente ispezione in transito ogni quattro ore per ridurre al minimo eventuali problemi legati alla temperatura.

Procedura di ispezione

  1. Verificare che il punto di riferimento sia corretto.

  2. Controllare che la lettura della temperatura dell'aria di ritorno rientri nell'intervallo di temperatura desiderato.

  3. Avviare un ciclo di sbrinamento manuale dopo ciascuna ispezione in transito.

Risoluzione dei problemi di ispezione

  1. Se una lettura della temperatura non rientra nell'intervallo desiderato, consultare la tabella di risoluzione dei problemi ( Risoluzione dei problemi di ispezione). e correggere il problema di conseguenza.

  2. Ripetere l'ispezione in transito ogni 30 minuti finché la temperatura del vano rientra nell'intervallo di temperatura desiderato. Se dopo due ispezioni consecutive a intervalli di 30 minuti la temperatura del vano non rientra nei limiti dell'intervallo, e in particolare se la temperatura si allontana sempre di più dal punto di riferimento, arrestare l'unità.

  3. Contattare immediatamente il concessionario Thermo King o FRIGOBLOCK più vicino o la sede della propria azienda.

  4. Adottare tutte le misure necessarie per proteggere e mantenere la corretta temperatura del carico.

    • Avviso
    • Perdita del carico
    • Se dopo due ispezioni consecutive a intervalli di 30 minuti la temperatura del vano si discosta dal punto di riferimento per un intervallo di temperatura maggiore a quello desiderato, arrestare l'unità. Contattare il Concessionario Thermo King più vicino o la propria sede aziendale immediatamente. Adottare tutte le misure necessarie per proteggere e mantenere la corretta temperatura del carico.
Risoluzione dei problemi di ispezione
Problema: la lettura della temperatura dell'aria di ritorno non rientra nell'intervallo desiderato rispetto al punto di riferimento.
Causa Soluzione
L'unità non ha avuto il tempo di raffreddarsi fino alla temperatura corretta. Consultare il registro delle operazioni di carico e cercare registrazioni di temperatura eccessiva del carico, preraffreddamento adeguato del vano di carico, durata del transito, ecc. Correggere il problema di conseguenza. Continuare a monitorare la temperatura dell'aria di ritorno finché la lettura non rientra nell'intervallo di temperatura desiderato rispetto al punto di riferimento.
Nota Prima del caricamento sul semirimorchio, assicurarsi che il vano di carico sia stato adeguatamente preraffreddato. Se sul semirimorchio viene caricato un "carico caldo" e viene utilizzata l'unità per raffreddarlo fino al punto di riferimento, occorrerà più tempo per raffreddare fino alla temperatura corretta e l'evaporatore probabilmente verrà otturato dalla brina dovuta alla maggiore umidità nel vano di carico.
L'unità potrebbe disporre di una carica di refrigerante insufficiente. Controllare il livello di refrigerante dal vetro spia del ricevitore di liquido. Se non si vede del liquido dal vetro spia, è possibile che la carica di refrigerante sia insufficiente. Ricorrere a un tecnico specializzato in impianti di refrigerazione per l'aggiunta del refrigerante o la riparazione del sistema. Chiedere indicazioni al concessionario più vicino, al Centro di assistenza autorizzato o fare riferimento alla Assistenza d'emergenza sezione per le informazioni di contatto..
L'unità sta eseguendo o ha appena terminato un ciclo di sbrinamento. Dopo il termine del ciclo di sbrinamento, monitorare la temperatura dell'aria di ritorno per verificare che la temperatura ritorni entro l'intervallo di temperatura desiderato rispetto al punto di riferimento.
L'evaporatore è otturato dalla brina. Avviare un ciclo di sbrinamento manuale. Esso verrà completato automaticamente. Continuare a monitorare la temperatura dell'aria di ritorno finché la lettura non rientra nell'intervallo di temperatura desiderato rispetto al punto di riferimento.
La circolazione dell'aria nel vano di carico è inadeguata. Ispezionare l'unità e il vano di carico per stabilire se i ventilatori dell'evaporatore (3) funzionano e fanno circolare aria correttamente. Una cattiva circolazione dell'aria può essere dovuta ad un caricamento non corretto della merce, ad uno spostamento del carico o, a seconda dell'unità, allo slittamento della cinghia del ventilatore o a ventilatori elettrici difettosi. Correggere il problema di conseguenza. Continuare a monitorare la temperatura dell'aria di ritorno finché il problema non è risolto.
L'unità non si è avviata automaticamente. Individuare la causa del mancato avviamento. Correggere il problema di conseguenza. Continuare a monitorare la temperatura dell'aria di ritorno finché la lettura non rientra nell'intervallo di temperatura desiderato rispetto al punto di riferimento.

Solo unità multitemperatura: L'unità viene utilizzata per raffreddare/riscaldare un carico a singola temperatura e non ha la capacità di raffreddare l'intero rimorchio.

Un'unità multitemperatura può non avere la capacità di raffreddamento o di riscaldamento per mantenere un intervallo di temperatura specifico in un intero semirimorchio.

4.4: Ispezioni durante la Consegna / Scarico

Controllare regolarmente la temperatura nel vano durante la guida. Aprendo le porte più frequentemente, entrano grandi quantità di aria calda. La merce deve essere consegnata ai clienti nell'ordine in cui è stata caricata sul veicolo. Durante la consegna l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK deve essere spenta (con le porte aperte).

NotaDurante il prelievo della merce e l'uscita dal vano, la tendina frangifreddo deve rimanere completamente chiusa. Una tendina frangifreddo riduce al minimo lo scambio d'aria con l'ambiente, mantiene più costante la temperatura dell'aria nel vano refrigerato ed evita la perdita di calore. Evitare di aprire inutilmente i portelloni.

ImportanteSe ci sono persone nella cella frigorifera, le porte NON DEVONO essere chiuse a chiave.

Gabbie a rulli vuote, pallet, ecc., rappresentano un carico termico aggiuntivo e pertanto non devono essere trasportati insieme alle merci refrigerate. Il contenuto di umidità nel vano refrigerato è influenzato dal numero di volte in cui le porte vengono aperte e/o dalla natura delle merci. Ciò porta alla formazione di ghiaccio sulla superficie dell'evaporatore e di conseguenza a una riduzione delle prestazioni dell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK.

NotaSe si nota la formazione di ghiaccio, avviare lo sbrinamento. (Per indicazioni a riguardo, vedere: sbrinamento / riscaldamento)

Dopo la consegna

Pulire il vano e rimuovere eventuali materiali di imballaggio non fissati. Riscaldare completamente il vano almeno una volta alla settimana (per informazioni a riguardo, vedere: scongelamento / riscaldamento).

Capitolo 5: Istruzioni per l'ispezione e la manutenzione

    Avviso
  • Sicurezza operativa
  • Per garantire la sicurezza operativa e il funzionamento efficiente dell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK, effettuare ispezioni giornaliere dell'unità di refrigerazione e osservare le seguenti istruzioni per i lavori di manutenzione. Per tutti i lavori, osservare le normative sulla sicurezza sul lavoro e attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute in questa documentazione.

A seconda dell'applicazione e delle condizioni operative, l'intero impianto di refrigerazione deve essere sottoposto a regolare manutenzione da parte di un partner di assistenza autorizzato e addestrato da FRIGOBLOCK. Per maggiori dettagli consultare il Libretto di controllo dell'assistenza.

    Cautela
  • Rischio di infortuni
  • L'unità può essere avviata automaticamente in qualsiasi momento quando l'interruttore si trova sulla posizione "ON". Spegnere l'unità di refrigerazione tramite gli interruttori di accensione/spegnimento e manutenzione dell'unità prima di aprire i portelloni, effettuare ispezioni o lavorare su qualsiasi parte dell'unità.
  • Spegnere l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK

  • Spegnere l'accensione del veicolo

  • Impostare l'interruttore Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) sulla posizione "0" oppure premere l'interruttore di emergenza in caso di veicoli alimentati a batteria.

  • Se collegato, scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica

  • Il sistema deve essere protetto contro la riaccensione mediante un blocco sull'interruttore M-0-A o sull'interruttore di arresto di emergenza del veicolo.

Le griglie di protezione, le porte, le coperture e i portelloni aperti o rimossi per scopi di manutenzione devono essere reinstallati e/o chiusi prima della messa in funzione.

    Avvertenza
  • Rischio di infortuni!
  • Parti rotanti. Prendere precauzioni.
    Avvertenza
  • Rischio di infortuni
  • Le superfici dei componenti dell'unità di refrigerazione possono essere calde (oltre +60°C) o fredde (sotto 0°C). Prima di iniziare il lavoro, attendere che la temperatura si sia stabilizzata.
    Cautela
  • Rischio di infortuni
  • Quando si lavora su componenti in posizione elevata, assicurarsi che vi sia un'adeguata protezione contro le cadute!

5.1: Ispezioni visive prima dell'inizio del viaggio

Controllare

  • che il cavo di alimentazione sia scollegato,

  • che l'interruttore Mains-0-Alternator (rete-0-alternatore) sia nella posizione corretta,

  • se i collegamenti elettrici dei connettori o delle prese sono allentati,

  • che i connettori non utilizzati siano inseriti nelle prese di parcheggio previste e che i coperchi delle prese non utilizzate siano chiusi. Vedere anche General Safety Practices

5.2: Servizi di ispezione e manutenzione eseguiti dall'operatore

  • Secondo l'Ordinanza sull'Igiene Alimentare (LMHV), l'interno del vano deve essere pulito regolarmente in conformità alle normative vigenti (ad es., DIN10516).

    • Il condensatore nell'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK (all'esterno del vano di carico) e l'evaporatore (all'interno del vano isolato) devono essere puliti utilizzando un'idropulitrice ogni 4 settimane, con l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK spenta.

    • Il getto di pulizia non deve essere troppo forte e deve essere verticale alla superficie in modo che le alette non vengano piegate o danneggiate. La temperatura non deve superare i +60°C.

    • Il detergente deve contenere un additivo di protezione dalla corrosione e non deve reagire in modo aggressivo sui materiali metallici.

  • L'alternatore, l'inverter filter, tutti i collegamenti con connettore e le scatole di commutazione non devono essere puliti con un'idropulitrice.

  • Secondo il Regolamento UE n. 517/2014, l'operatore delle unità di refrigerazione per il trasporto è obbligato a sottoporle a prove di tenuta regolari.

  • Secondo la norma DIN EN 13486, tutti i registratori di temperatura installati, operativi e approvati (secondo 12830 e TLMV) devono essere ispezionati regolarmente ogni anno.

  • È necessario eseguire regolarmente "test di sicurezza elettrica" in conformità alla norma DIN VDE 0133 EN62 a intervalli da determinare dall'operatore (a seguito di una valutazione del rischio).

  • Osservare le disposizioni legali specifiche del paese per i test menzionati.

  • Periodi prolungati di inattività dell'unità di refrigerazione accelerano l'invecchiamento delle guarnizioni nel sistema di refrigerazione. Pertanto, l'unità di refrigerazione deve essere azionata in modalità "raffreddamento" almeno una volta al mese.

  • Se l'unità di refrigerazione FRIGOBLOCK è rimasta inutilizzata per più di 12 mesi, deve essere avviata da un partner di assistenza FRIGOBLOCK.

5.3: Registrazione del servizio

Le perdite di refrigerante contribuiscono all'effetto serra. L'operatore è tenuto a conservare in modo accurato i documenti relativi al refrigerante, sia quello aggiunto che quello smaltito, e le prove dei controlli annuali di tenuta. Questi documenti dovranno essere mostrati alle autorità di vigilanza se richiesto. È fondamentale seguire tutte le normative nazionali applicabili.